--> -->
lionard

Nobile Masseria Fortificata Nel Cuore Della Puglia Barocca

Incantevole complesso rurale in vendita in provincia di Taranto

Eccezionale Masseria storica con Azienda Agricola, Bosco e Vigneto in Valle d’Itria

Nel cuore della Puglia, in provincia di Taranto, immersa tra i maestosi boschi di querce, vigneti e uliveti della Valle d’Itria, si trova questa eccezionale Masseria in vendita. Il complesso architettonico fortificato, eretto nel XVII secolo da una famiglia nobile, conta una superficie di oltre 3800 mq di spazi interni e cortili originali, adornati nel linguaggio artistico barocco. Il Palazzo storico è circondato da oltre 100 ettari di bosco, terreni agricoli e un vasto vigneto biologico. I confini della tenuta agricola sono delimitati dai muretti a secco, tipici della tradizione rurale salentina, riconosciuti patrimonio dell’Unesco

Proprietà della facoltosa famiglia nobiliare Motolese per quasi tre secoli, questa antica Masseria rappresenta una delle più raffinate e sontuose aziende agricole nella Valle d'Itria. A partire dal 1600, abili artigiani e scalpellini hanno impreziosito il palazzo residenziale con dettagli scolpiti in pietra locale, che, una volta indurita, assume un caratteristico tono ambrato. Il risultato è stato un coronamento del palazzo con mascheroni, erme e fiaccole e un ingresso intagliato che emula i maestosi portali delle cattedrali barocche. La Masseria si presenta come un lussuoso complesso fortificato, di notevoli dimensioni, con camminamenti e garitte tipicamente pugliesi. Il nucleo originario del XVII secolo si sviluppa attorno a un cortile quadrangolare, lastricato con pietre martinesi, e delimitato da statue di Santi che, come vuole la tradizione, proteggevano i lavoratori dai briganti. 

Dalla corte si accede agli ambienti della casa padronale. Il portale d'ingresso custodisce una nicchia con una statua della Madonna Immacolata ed è sovrastato da un grazioso campanile a vela fiancheggiato da due busti di Santi martiri. Il piano terra si estende per 2300 mq mentre il primo piano per 490 mq. Sono presenti 6 bagni e 4 camere da letto, aumentabili a 6 grazie a un progetto di ampliamento. Sul soffitto di uno degli ambienti al piano terra, un dipinto mitologico che raffigura Eros e Afrodite e reca la data 1804. Si tratta di un'opera riconducibile alla produzione della scuola del pittore pugliese Domenico Antonio Carella. Il primo piano, o Piano Nobile, spalanca le porte alla magnificenza del passato signorile. Qui si trovano 3 stanze e un salone di rappresentanza, abbellito da affreschi e pannelli con intrecci floreali e arabeschi che riflettono perfettamente il gusto eclettico della cultura artistica tra fine Ottocento ed inizi Novecento. Nell’ultima sala, infine, si schiude il simbolo araldico della famiglia Motolese: tre alberi di pino sormontati da tre colombe bianche. 

Come rivela la presenza del campanile esterno, la proprietà include una cappella privata barocca, costruita a metà del 1800, ancora consacrata e in perfette condizioni, si compone di un ambiente con altare, messo in risalto da una volta lunettata, e ospita opere d'arte settecentesche di grande valore storico. Gli annessi della masseria, testimoni delle attività rurali, trasformano il luogo in una raffinata location per eventi esclusivi. Tra questi un trullo tradizionale antico in perfette condizioni, una grande Aia lastricata, anticamente utilizzata per battere il grano dopo la mietitura, un’antica stalla e un cortile scenografico.

L'esterno della proprietà è un vero paradiso naturale che si estende per oltre 100 ettari. Dei 60 ettari di bosco, una parte è utilizzabile come riserva di caccia, mentre un'altra è strutturata per l'attività sportiva, 40 ettari di terreno seminativo biologico certificato permettono inoltre lo svolgimento di attività agricole a basso impatto ambientale. Fiore all'occhiello della proprietà sono i 13 ettari di terreno destinato alla produzione di uva biologica per la realizzazione di vini DOP e IGP di alta qualità, oggetto di grande interesse da parte di agronomi e agricoltori.

L'intero complesso é stato accuratamente ristrutturato e implementato con impianto fotovoltaico, così da valorizzarne la raffinata eleganza preservandone l'autenticità, il pregevole interesse storico, artistico e naturalistico, nella direzione di una gestione sostenibile ed ecologicaQuesta eccezionale Masseria offre molteplici possibilità, sia come residenza privata per coloro che cercano un rifugio di lusso e privacy, sia come attività ricettiva o produttiva enogastronomica. L'atmosfera senza tempo del luogo, il contatto con la natura incontaminata e le numerose possibilità offerte, rendono questa proprietà in vendita il luogo ideale per coloro che cercano un'esperienza unica, in cui la raffinatezza si fonde con la bellezza rurale, creando un connubio perfetto tra eleganza e autenticità.

Servizi Extra
  • Vigneto
  • Bosco
  • Seminativo
  • Riserva di caccia
Rif: 9926
add
Location

Puglia

Prezzo

Trattativa Riservata

Interni

3.850 mq

Esterni

113 ha


logo lionard
Richiedi video call
Già dai prossimi 30 minuti

Brochure PDF
Altre Foto( 40 )
+32

Contatti

Lasciaci la tua richiesta e verrai contattato nelle prossime 24 ore.

backmore
lionard